



Steve Peat
Potete chiamarlo "Peaty" o "Sheffield Steel", ma quando si tratta di entusiasmare la gente per la mountain bike, non potete mai considerarlo finito. Originario di Sheffield, in Inghilterra, Steve Peat ha iniziato a correre in mountain bike negli anni '90, vincendo tutto quello che c'era da vincere, tra cui tre Campionati del Mondo UCI, più Coppe del Mondo (17 vittorie, 52 podi) e più Campionati britannici ed europei. Anche se ha appeso il casco da corsa al chiodo nel 2016, Peaty dimostra di non aver ancora finito. Questo affabile inglese continua a generare emozioni nella MTB per i ciclisti giovani e meno giovani, e di recente ha assunto un ruolo più attivo nella gestione generale del Santa Cruz Syndicate. Amato da tutti e vera icona, aggiungiamo un altro nome alla lista: il preferito dai fan.

Atleti Moto

Atleti MTB